Risk Management e integrazione con Performance Management
Mai come ora la Pubblica Amministrazione è chiamata ad essere più performante. La Pubblica Amministrazione o, più in generale, la sua attività, è al...
Continua a leggereLa performance di filiera nell’ottica della Co-Creazione di Valore Pubblico
Negli ultimi anni, il tema della creazione di Valore Pubblico, inteso come miglioramento congiunto ed equilibrato del benessere economico, sociale e ambientale delle diverse...
Continua a leggereIntegrazione tra Performance Management e cicli di bilancio
La crescente complessità della società moderna e la corrispondente crescita delle domande sociali, i processi d’innovazione tecnologica che danno luogo alla c.d. “società dell’informazione”, nonché l’intensa...
Continua a leggereIntegrazione tra Risk Management e Performance Management
In Italia, per molto tempo, le Amministrazioni Pubbliche sono rimaste ancorate alla cosiddetta “deriva adempimentale” volta a garantire in maniera esclusiva la regolarità formale di atti...
Continua a leggereI cicli della performance, del bilancio e della programmazione strategica: un approccio integrato
Il tema dell’integrazione tra il ciclo della performance, del bilancio e della programmazione strategica è oggetto di attenzione del legislatore da diversi anni, ribadito...
Continua a leggereRapporti tra corruption risk management e performance management
Tenuto conto che i rischi sono considerati in termini di “effetto dell’incertezza sugli obiettivi”, la loro gestione è considerata come centrale per i processi...
Continua a leggerePerformance di filiera nell’ottica della co-creazione di Valore Pubblico
La Pubblica Amministrazione (PA) nell’immaginario collettivo viene spesso associata alla burocrazia. Negli ultimi decenni la conformazione della PA è mutata radicalmente, attraverso una presa...
Continua a leggere