Costi e agevolazioni

QUOTE DI PARTECIPAZIONE

Master II Livello
5.000 €

 

Master I Livello
4.500 €

 

Corso di Formazione
4.000 €

 

Mini Master
2.000 €

 

Singoli insegnamenti
328 €

Il costo dell’iscrizione comprende la frequenza al Master in aula e in streaming, il materiale di studio disponibile attraverso la piattaforma on line, l’accesso a tutti i servizi di ateneo (account personale wi-fi, utilizzo delle biblioteche e aree studio).

BORSE DI STUDIO E AGEVOLAZIONI

Grazie a numerose partnership è possibile accedere a diverse agevolazioni all’iscrizione:

  • n. 3 agevolazioni del Dipartimento di Economia e Management da 2.000 euro a riduzione del contributo di iscrizione al Master di  II livello, da assegnare tramite selezione con valutazione del curriculum vitae e colloquio motivazionale, pensate per supportare laureati magistrali (o titoli equipollenti) con esperienza professionale ma che vogliano avviare un percorso di avanzamento e progressione della loro carriera;
  • n. 2 agevolazioni del Dipartimento di Economia e Management da 4.750 euro a riduzione del contributo di iscrizione al Master di  II livello, da assegnare tramite selezione con valutazione del curriculum vitae e colloquio motivazionale, pensate per supportare giovani laureati magistrali con minore esperienza professionale ma che vogliano avviare un percorso di carriera strutturato nella Pubblica Amministrazione;
  • n. 2 agevolazioni del Dipartimento di Economia e Management da 4.000 euro a riduzione del contributo di iscrizione al Master di  I livello, con valutazione del curriculum vitae e colloquio motivazionale, pensate per supportare giovani laureati triennali con minore esperienza professionale ma che vogliano avviare un percorso di carriera strutturato nella Pubblica Amministrazione;
  • n. 2 agevolazioni offerte dall’Istituto Italiano di Project Management (ISIPM) da 3.000 euro  a riduzione del contributo di iscrizione al Master di  II livello, da assegnare tramite selezione con valutazione del curriculum vitae e colloquio motivazionale;
  • Sconti da 1.000 euro l’uno, in forma di riduzione del contributo d’iscrizione riservati ad amministratori, dirigenti, dipendenti, associati. Le Amministrazioni e gli enti interessati devono presentare richiesta, tramite P.E.C. a ateneo@pec.unife.it, entro e non oltre il 17/02/2025, compilando il modulo alla pagina https://modulistica.unife.it/public/ums/richiesta-concessione-sconto;
  • n. 5 agevolazioni PA110 e Lode da 990 euro a riduzione del contributo di iscrizione al Master di  II livello che verranno attribuite fino ad esaurimento dei posti disponibili in base alla data di compilazione della dichiarazione obbligatoria. Le informazioni relative al numero di posti disponibili ed alle modalità di compilazione della dichiarazione aggiuntiva per l’autocertificazione del requisito di dipendente al seguente link https://www.unife.it/it/iscriviti/iscriversi/pa110lode;
  • n. 5 agevolazioni PA110 e Lode da 990 euro a riduzione del contributo di iscrizione al Master di  I livello che verranno attribuite fino ad esaurimento dei posti disponibili in base alla data di compilazione della dichiarazione obbligatoria. Le informazioni relative al numero di posti disponibili ed alle modalità di compilazione della dichiarazione aggiuntiva per l’autocertificazione del requisito di dipendente al seguente link https://www.unife.it/it/iscriviti/iscriversi/pa110lode;
  • contributi INPS per la partecipazione di dipendenti pubblici a Master di I e II livello. La domanda deve essere trasmessa entro le ore 12.00 del giorno 16 dicembre 2024. Maggiori informazioni a questo link: https://www.inps.it/it/it/avvisi-bandi-e-fatturazione/welfare-assistenza-e-mutualita/welfare-bandi/cerca-bandi/dettaglio.welfare-bandi.2024.11.bando-di-concorso-master-universitari-executive-a_105.html;
  • Deduzioni e detrazioni delle spese relative all’iscrizione e alla frequenza al Master previste dalla vigente normativa fiscale