Calendario lezioni

MASTER PERF.ET 2022 | XI EDIZIONE

Le sfide per la creazione di VALORE PUBBLICO: NextGEU, PNRR, SDGs, BES, valutazione d'impatto

29 Apr 2022 dalle 9:30 alle 13:00

Convegno Inaugurale "La creazione di Valore Pubblico: esperienze di programmazione, misurazione e rendicontazione delle pubbliche amministrazioni dei diversi comparti e delle società partecipate"

DOVE: Dipartimento di Economia e Management Università degli Studi di Ferrara
DOCENTI: Enrico DEIDDA GAGLIARDO (Università degli Studi di Ferrara), Fabio MONTEDURO (UniTorVergata), Roberto GERARDI (Provincia di Lucca), Cristiana ZUCCACCIA (Camera di Commercio dell’Umbria), Alfredo AMMAN (Clara S.p.A.), Lavinia CAVALLINI (Università degli Studi di Ferrara), Luca NERVI (Regione Liguria), Vincenzo CIRIACO (INPS)

29 Apr 2022 dalle 14:00 alle 17:00

Kick Off

DOVE: Dipartimento di Economia e Management Università degli Studi di Ferrara
DOCENTI: Enrico DEIDDA GAGLIARDO (Università degli Studi di Ferrara), Staff Master PERF.ET

30 Apr 2022 dalle 9:00 alle 13:00

1.1. Il Valore Pubblico

DOVE: Dipartimento di Economia e Management Università degli Studi di Ferrara
DOCENTI: Enrico DEIDDA GAGLIARDO (Università degli Studi di Ferrara)

06 Mag 2022 dalle 14:00 alle 18:00

1.2. Le sfide della ripresa e della resilienza: NextGenerationUE e Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR). Focus sulla Riforma della PA

DOVE: Diretta Streaming (Aula Virtuale Blackboard Collaborate)
DOCENTI: Marcello FIORI (Dipartimento della Funzione Pubblica), Cecilia MACELI (Dipartimento della Funzione Pubblica), Sauro ANGELETTI (Dipartimento della Funzione Pubblica)

07 Mag 2022 dalle 9:00 alle 11:00

1.3. Le sfide del benessere e dello sviluppo sostenibile: introduzione agli SDGs dell'Agenda ONU 2030 e ai BES

DOVE: Diretta Streaming (Aula Virtuale Blackboard Collaborate)
DOCENTI: Rebecca Levy ORELLI (Università di Bologna – Forlì)

07 Mag 2022 dalle 11:00 alle 13:00

1.3. Le sfide del benessere e dello sviluppo sostenibile: gli SDGs dell'Agenda ONU 2030 e i BES nella prospettiva di ISTAT

DOVE: Diretta Streaming (Aula Virtuale Blackboard Collaborate)
DOCENTI: Fabio BACCHINI (ISTAT)

13 Mag 2022 dalle 14:00 alle 17:00

1.4. Le sfide della valutazione d'impatto

DOVE: Diretta Streaming (Aula Virtuale Blackboard Collaborate)
DOCENTI: Luigi CORVO (Università degli Studi di Milano-Bicocca)

13 Mag 2022 dalle 17:00 alle 18:00

1.4. Le sfide della valutazione d'impatto generazionali nella prospettiva del Dipartimento delle Politiche Giovanili

DOVE: Diretta Streaming (Aula Virtuale Blackboard Collaborate)
DOCENTI: Rosaria GIANNELLA (Dipartimento Politiche Giovanili e Servizio Civile Universale)

14 Mag 2022 dalle 9:00 alle 13:00

1.5. Il PIAO: la programmazione integrata per la creazione di Valore Pubblico

DOVE: Diretta Streaming (Aula Virtuale Blackboard Collaborate)
DOCENTI: Enrico DEIDDA GAGLIARDO (Università degli Studi di Ferrara)

I FINANZIAMENTI per la creazione di Valore Pubblico: progettazione e gestione dei fondi europei

20 Mag 2022 dalle 14:00 alle 18:00

2.1. Area 1 modello eU-maps: elementi di contesto. I fondi europei ed i programmi di finanziamento

DOVE: Dipartimento di Economia e Management Università degli Studi di Ferrara
DOCENTI: Federico PORCEDDA (ISIPM – Team eU-maps)

21 Mag 2022 dalle 9:00 alle 13:00

2.2. Area 1 modello eU-maps: elementi di contesto. I fondi europei ed i programmi di finanziamento

DOVE: Dipartimento di Economia e Management Università degli Studi di Ferrara
DOCENTI: Federico PORCEDDA (ISIPM – Team eU-maps)

27 Mag 2022 dalle 14:00 alle 18:00

2.3. I finanziamenti europei. Il ruolo delle Regioni e dei Comuni rispetto ai finanziamenti europei

DOVE: Diretta Streaming (Aula Virtuale Blackboard Collaborate)
DOCENTI: Lorenza BADIELLO (Regione Emila-Romagna), Caterina BRANCALEONI (Regione Emilia-Romagna)

28 Mag 2022 dalle 9:00 alle 13:00

2.4. Area 2 modello eU-maps: Europrogettazione. L’approccio al quadro logico

DOVE: Diretta Streaming (Aula Virtuale Blackboard Collaborate)
DOCENTI: Lorenzo COSTUMATO (ISIPM-Team eU-maps)

03 Giu 2022 dalle 14:00 alle 18:00

2.5. Area 3 modello eU-maps: Project Management secondo lo standard ISIPM Base

DOVE: Diretta Streaming (Aula Virtuale Blackboard Collaborate)
DOCENTI: Marco AMICI (ISIPM – Team eU-maps)

04 Giu 2022 dalle 9:00 alle 13:00

2.6. Area 3 modello eU-maps: Project Management secondo lo standard ISIPM Base

DOVE: Diretta Streaming (Aula Virtuale Blackboard Collaborate)
DOCENTI: Marco AMICI (ISIPM – Team eU-maps)

Il ciclo del PERFORMANCE MANAGEMENT: Performance Istituzionali, Organizzative, Individuali

10 Giu 2022 dalle 14:00 alle 18:00

3.1. La nuova architettura istituzionale del Performance Management italiano. Il ciclo e il Sistema del Performance Management secondo le indicazioni del Dipartimento della Funzione Pubblica

DOVE: Dipartimento di Economia e Management Università degli Studi di Ferrara
DOCENTI: Enrico DEIDDA GAGLIARDO (Università degli Studi di Ferrara)

11 Giu 2022 dalle 9:00 alle 13:00

3.2. Workshop: La programmazione della performance nell'ottica del PIAO per la creazione di Valore Pubblico

DOVE: Dipartimento di Economia e Management Università degli Studi di Ferrara
DOCENTI: Enrico DEIDDA GAGLIARDO (Università degli Studi di Ferrara)

17 Giu 2022 dalle 14:00 alle 18:00

3.3. Master Game sulla programmazione

DOVE: Diretta Streaming (Aula Virtuale Blackboard Collaborate)
DOCENTI: Luca PAPI (Università degli Studi di Ferrara), Marco TUFFANELLI (Comune di Ferrara)

18 Giu 2022 dalle 9:00 alle 13:00

3.4. Master Game sulla programmazione

DOVE: Diretta Streaming (Aula Virtuale Blackboard Collaborate)
DOCENTI: Marco TUFFANELLI (Comune di Ferrara), Luca PAPI (Università degli Studi di Ferrara)

24 Giu 2022 dalle 14:00 alle 18:00

3.5. Il Performance Measurement nella prospettiva internazionale

DOVE: Diretta Streaming (Aula Virtuale Blackboard Collaborate)
DOCENTI: Michele BIGONI (University of Kent)

25 Giu 2022 dalle 9:00 alle 13:00

3.6. Il sistema dei controlli manageriali nella PA e la misurazione della performance

DOVE: Diretta Streaming (Aula Virtuale Blackboard Collaborate)
DOCENTI: Enrico BRACCI (Università degli Studi di Ferrara)

01 Lug 2022 dalle 14:00 alle 18:00

3.7. Master Game sulla misurazione

DOVE: Diretta Streaming (Aula Virtuale Blackboard Collaborate)
DOCENTI: Luca PAPI (Università degli Studi di Ferrara), Marco TUFFANELLI (Comune di Ferrara)

02 Lug 2022 dalle 9:00 alle 13:00

3.8. Master Game sulla misurazione

DOVE: Diretta Streaming (Aula Virtuale Blackboard Collaborate)
DOCENTI: Marco TUFFANELLI (Comune di Ferrara), Luca PAPI (Università degli Studi di Ferrara)

08 Lug 2022 dalle 14:00 alle 18:00

3.9. Un approccio partecipativo al ciclo di performance: dalla programmazione alla valutazione partecipativa

DOVE: Diretta Streaming (Aula Virtuale Blackboard Collaborate)
DOCENTI: Denita CEPIKU (UniTorVergata)

09 Lug 2022 dalle 9:00 alle 13:00

3.10. La contrattazione decentrata integrativa ai fini della valorizzazione della performance

DOVE: Diretta Streaming (Aula Virtuale Blackboard Collaborate)
DOCENTI: Sandro MAZZATORTA (Prof a contratto UNIFE, Avvocato, Senatore della XVI Legislatura, Sindaco del Comune di Chiari dal 2004 al 2014, Direttore Generale del Comune di Ferrara)

15 Lug 2022 dalle 14:00 alle 18:00

3.11. La valutazione della performance individuale come strumento di sviluppo delle risorse umane La rendicontazione della performance nell'ottica del rendiconto del PIAO

DOVE: Diretta Streaming (Aula Virtuale Blackboard Collaborate)
DOCENTI: Enrico DEIDDA GAGLIARDO (Università degli Studi di Ferrara)

16 Lug 2022 dalle 9:00 alle 13:00

3.12. Master Game sulla Valutazione

DOVE: Diretta Streaming (Aula Virtuale Blackboard Collaborate)
DOCENTI: Gianpiero MAONE (Trend)

Il ciclo del BILANCIO: prospettive finanziarie, economiche, patrimoniali

09 Set 2022 dalle 14:00 alle 18:00

4.1. Il ciclo del Bilancio nella prospettiva dell’armonizzazione contabile nella PA

DOVE: Diretta Streaming (Aula Virtuale Blackboard Collaborate)
DOCENTI: Francesco DELFINO (Commissione ARCONET)

10 Set 2022 dalle 9:00 alle 13:00

4.2. Il ciclo del Bilancio nella prospettiva dell’armonizzazione contabile nella PA

DOVE: Diretta Streaming (Aula Virtuale Blackboard Collaborate)
DOCENTI: Francesco DELFINO (Commissione ARCONET)

16 Set 2022 dalle 14:00 alle 18:00

4.3. La contabilità finanziaria: dalle previsioni di bilancio alla rendicontazione nella PA

DOVE: Diretta Streaming (Aula Virtuale Blackboard Collaborate)
DOCENTI: Onelio PIGNATTI (Regione Emilia-Romagna)

17 Set 2022 dalle 9:00 alle 13:00

4.4. La contabilità finanziaria: dalle previsioni di bilancio alla rendicontazione nella PA

DOVE: Diretta Streaming (Aula Virtuale Blackboard Collaborate)
DOCENTI: Onelio PIGNATTI (Regione Emilia-Romagna)

23 Set 2022 dalle 14:00 alle 18:00

4.5. La contabilità economico-patrimoniale: scritture gestionali

DOVE: Dipartimento di Economia e Management Università degli Studi di Ferrara
DOCENTI: Francesco PODDIGHE (Università di Pisa)

24 Set 2022 dalle 9:00 alle 13:00

4.6. La contabilità economico-patrimoniale: scritture di assestamento

DOVE: Dipartimento di Economia e Management Università degli Studi di Ferrara
DOCENTI: Greta CESTARI (Università degli Studi di Ferrara)

30 Set 2022 dalle 14:00 alle 18:00

4.7. La contabilità economico-patrimoniale: scritture di assestamento

DOVE: Diretta Streaming (Aula Virtuale Blackboard Collaborate)
DOCENTI: Salvatore MADONNA (Università degli Studi di Ferrara)

01 Ott 2022 dalle 9:00 alle 13:00

4.8. Workshop: La contabilità economico-patrimoniale nella PA

DOVE: Diretta Streaming (Aula Virtuale Blackboard Collaborate)
DOCENTI: Enrico BRACCI (Università degli Studi di Ferrara)

07 Ott 2022 dalle 14:00 alle 18:00

4.9. Workshop. PNRR e ruolo degli enti territoriali: la governance e le procedure amministrativo-contabili

DOVE: Diretta Streaming (Aula Virtuale Blackboard Collaborate)
DOCENTI: Onelio PIGNATTI (Regione Emilia-Romagna)

08 Ott 2022 dalle 9:00 alle 13:00

4.10. Workshop: L’integrazione tra contabilità finanziaria e contabilità economico-patrimoniale nella PA. Casi e applicazioni operative

DOVE: Diretta Streaming (Aula Virtuale Blackboard Collaborate)
DOCENTI: Maria Teresa NARDO (Università della Calabria)

Il ciclo del RISK MANAGEMENT: trasparenza, anticorruzione e altri rischi

14 Ott 2022 dalle 14:00 alle 18:00

5.1. I framework operativi di analisi e gestione dei rischi economico-finanziari

DOVE: Dipartimento di Economia e Management Università degli Studi di Ferrara
DOCENTI: Emanuele PADOVANI (Università di Bologna – Forlì)

15 Ott 2022 dalle 9:00 alle 13:00

5.2. Workshop: analisi e gestione dei rischi economico-finanziari

DOVE: Dipartimento di Economia e Management Università degli Studi di Ferrara
DOCENTI: Emanuele PADOVANI (Università di Bologna – Forlì)

21 Ott 2022 dalle 14:00 alle 18:00

5.3. Il Corruption Risk Management (Anticorruzione e Trasparenza) nella prospettiva del Piano Nazionale Anticorruzione e nell'ottica del PIAO

DOVE: Diretta Streaming (Aula Virtuale Blackboard Collaborate)
DOCENTI: Fabio MONTEDURO (UniTorVergata)

22 Ott 2022 dalle 9:00 alle 13:00

5.4. La gestione dei rischi di privacy e data security (GDPR): diritto di accesso, privacy, cyber security, conservazione dei documenti informatici, ruolo del DPO (Data Protection Officer)

DOVE: Diretta Streaming (Aula Virtuale Blackboard Collaborate)
DOCENTI: Andrea LISI (Avvocato, Esperto in diritto dell’informatica e privacy)

28 Ott 2022 dalle 14:00 alle 18:00

5.5. La gestione dei rischi di non qualità

DOVE: Diretta Streaming (Aula Virtuale Blackboard Collaborate)
DOCENTI: Monia CASTELLINI (Università degli Studi di Ferrara)

29 Ott 2022 dalle 9:00 alle 13:00

5.6. Gestione dei rischi ambientali e di sicurezza nella PA

DOVE: Diretta Streaming (Aula Virtuale Blackboard Collaborate)
DOCENTI: Rosita NALIATO (consulente PA)

04 Nov 2022 dalle 14:00 alle 18:00

5.7. Programmazione, gestione e misurazione dei rischi nell'ottica del PIAO per la protezione del Valore Pubblico

DOVE: Diretta Streaming (Aula Virtuale Blackboard Collaborate)
DOCENTI: Giorgia GOBBO (Università degli Studi di Ferrara)

Il modello di governance per la creazione di Valore Pubblico: la PUBLIC VALUE GOVERNANCE di ente

05 Nov 2022 dalle 9:00 alle 13:00

6.1. La “Public Value Governance” di ente. Il pilastro della “Public Value Integration”: l’integrazione tra ciclo del Performance Management, ciclo del Risk Management e ciclo del Bilancio nella prospettiva del Dipartimento della Funzione Pubblica

DOVE: Diretta Streaming (Aula Virtuale Blackboard Collaborate)
DOCENTI: Enrico DEIDDA GAGLIARDO (Università degli Studi di Ferrara)

11 Nov 2022 dalle 14:00 alle 18:00

6.2. Il pilastro della “Public Value Policy”: visione strategica e commitment politico per la creazione di Valore Pubblico

DOVE: Diretta Streaming (Aula Virtuale Blackboard Collaborate)
DOCENTI: Paolo CALVANO (Assessore Regione Emilia-Romagna)

12 Nov 2022 dalle 9:00 alle 13:00

6.3. Le condizioni abilitanti per la Public Value Governance: la gamification

DOVE: Diretta Streaming (Aula Virtuale Blackboard Collaborate)
DOCENTI: Gianluca SGUEO

18 Nov 2022 dalle 14:00 alle 18:00

6.4. Le condizioni abilitanti per la Public Value Governance: la gamification

DOVE: Diretta Streaming (Aula Virtuale Blackboard Collaborate)
DOCENTI: David HARRIS

19 Nov 2022 dalle 9:00 alle 13:00

6.5. Il pilastro della “Public Value Participation”: il Valore Pubblico con gli occhi e con la partecipazione dei cittadini

DOVE: Diretta Streaming (Aula Virtuale Blackboard Collaborate)
DOCENTI: Sabrina FRANCESCHINI (Regione Emilia-Romagna)

24 Nov 2022 dalle 14:00 alle 18:00

6.6. Dalla burocrazia difensiva alla burocrazia creativa. Guida operativa al problem solving nella PA

DOVE: Dipartimento di Economia e Management Università degli Studi di Ferrara
DOCENTI: Gianni DOMINICI (FPA Srl)

25 Nov 2022 dalle 9:00 alle 18:00

6.6. Dalla burocrazia difensiva alla burocrazia creativa Guida operativa al problem solving nella PA

DOVE: Dipartimento di Economia e Management Università degli Studi di Ferrara
DOCENTI: Gianni DOMINICI (FPA Srl)

26 Nov 2022 dalle 9:00 alle 13:00

6.6. Dalla burocrazia difensiva alla burocrazia creativa Guida operativa al problem solving nella PA

DOVE: Dipartimento di Economia e Management Università degli Studi di Ferrara
DOCENTI: Gianni DOMINICI (FPA Srl)

10 Dic 2022 dalle 9:00 alle 13:00

6.7. Intelligenza emotiva

DOVE: Laboratorio Aperto – Ex Teatro Verdi – Via Castelnuovo, 10 Ferrara
DOCENTI: Andrea GALLI (Empatheia S.r.l.)

SALUTE ORGANIZZATIVA E DIGITALE: riforma del pubblico impiego, semplificazione, digital transformation

02 Dic 2022 dalle 14:00 alle 16:00

7.1. Il nuovo regime del pubblico impiego nella Riforma della PA derivante dal PNRR. La prospettiva del Management Pubblico

DOVE: Diretta Streaming (Aula Virtuale Blackboard Collaborate)
DOCENTI: Sandro MAZZATORTA (Prof a contratto UNIFE, Avvocato, Senatore della XVI Legislatura, Sindaco del Comune di Chiari dal 2004 al 2014, Direttore Generale del Comune di Ferrara)

02 Dic 2022 dalle 16:00 alle 18:00

7.1. Il nuovo regime del pubblico impiego nella Riforma della PA derivante dal PNRR. La prospettiva degli Organismi di Valutazione

DOVE: Diretta Streaming (Aula Virtuale Blackboard Collaborate)
DOCENTI: Angelo Maria SAVAZZI

03 Dic 2022 dalle 9:00 alle 13:00

7.2. La semplificazione organizzativa nella Riforma della PA derivante dal PNRR

DOVE: Diretta Streaming (Aula Virtuale Blackboard Collaborate)
DOCENTI: Mariano CORSO (Politecnico di Milano)

16 Dic 2022 dalle 14:00 alle 18:00

7.3. Il nuovo regime del pubblico impiego nella Riforma della PA derivante dal PNRR

DOVE: Diretta Streaming (Aula Virtuale Blackboard Collaborate)
DOCENTI: Michele BERTOLA (Comune di Monza)

17 Dic 2022 dalle 9:00 alle 13:00

7.4. Dallo Smart Working all'Hybrid Working: il Progetto VELA

DOVE: Diretta Streaming (Aula Virtuale Blackboard Collaborate)
DOCENTI: Stefania SPARACO (Regione Emilia-Romagna)

13 Gen 2023 dalle 14:00 alle 18:00

7.5. Le soft skills dei dipendenti pubblici

DOVE: Dipartimento di Economia e Management Università degli Studi di Ferrara
DOCENTI: Domenico BERDICCHIA (Università degli Studi di Ferrara)

14 Gen 2023 dalle 9:00 alle 13:00

7.5. Le soft skills dei dipendenti pubblici

DOVE: Dipartimento di Economia e Management Università degli Studi di Ferrara
DOCENTI: Domenico BERDICCHIA (Università degli Studi di Ferrara)

20 Gen 2023 dalle 14:00 alle 18:00

7.6. La digital transformation nella Riforma della PA derivante dal PNRR: D come Digitalizzazione

DOVE: Diretta Streaming (Aula Virtuale Blackboard Collaborate)
DOCENTI: Paolo COPPOLA (Università di Udine, deputato del partito democratico, consigliere politico per l’agenda digitale del ministro Madia)

21 Gen 2023 dalle 9:00 alle 13:00

7.6. La digital transformation nella Riforma della PA derivante dal PNRR: D come Digitalizzazione

DOVE: Diretta Streaming (Aula Virtuale Blackboard Collaborate)
DOCENTI: Paolo COPPOLA (Università di Udine, deputato del partito democratico, consigliere politico per l’agenda digitale del ministro Madia)

27 Gen 2023 dalle 14:00 alle 18:00

7.7. Innovation Management & Digital Transformation: un approccio strutturale nella gestione dei processi nella Pubblica Amministrazione

DOVE: Diretta Streaming (Aula Virtuale Blackboard Collaborate)
DOCENTI: Konstantinos LANGAS (Professore Aggiunto al MIP – Politecnico di Milano, Professore Incaricato presso l’Università degli Studi di Torino, Amministratore Delegato Proti Consulting)

28 Gen 2023 dalle 9:00 alle 13:00

7.7. Innovation Management & Digital Transformation: un approccio strutturale nella gestione dei processi nella Pubblica Amministrazione

DOVE: Diretta Streaming (Aula Virtuale Blackboard Collaborate)
DOCENTI: Konstantinos LANGAS (Professore Aggiunto al MIP – Politecnico di Milano, Professore Incaricato presso l’Università degli Studi di Torino, Amministratore Delegato Proti Consulting)

Il modello di governance per la co-creazione di Valore Pubblico: la PUBLIC VALUE GOVERNANCE delle imprese partecipate, di filiera, di network

03 Feb 2023 dalle 14:00 alle 18:00

8.1. I SERVIZI PUBBLICI LOCALI: introduzione, codice dei contratti pubblici, forme di gestione e modalità di affidamento, MEPA

DOVE: Diretta Streaming (Aula Virtuale Blackboard Collaborate)
DOCENTI: Sandro MAZZATORTA (Prof a contratto UNIFE, Avvocato, Senatore della XVI Legislatura, Sindaco del Comune di Chiari dal 2004 al 2014, Direttore Generale del Comune di Ferrara)

04 Feb 2023 dalle 9:00 alle 12:00

8.2. Co-produzione e governance dei network della PA

DOVE: Diretta Streaming (Aula Virtuale Blackboard Collaborate)
DOCENTI: Andrea BONOMI SAVIGNON (Roma TorVergata)

10 Feb 2023 dalle 14:00 alle 18:00

8.3. La “Public Value Governance” di filiera

DOVE: Diretta Streaming (Aula Virtuale Blackboard Collaborate)
DOCENTI: Luca PAPI (Università degli Studi di Ferrara)

11 Feb 2023 dalle 9:00 alle 13:00

8.4. Il sistema dei controlli delle imprese partecipate

DOVE: Diretta Streaming (Aula Virtuale Blackboard Collaborate)
DOCENTI: Andrea ZIRUOLO (Università di Chieti – Pescara)

17 Feb 2023 dalle 14:00 alle 18:00

8.6. La “Public Value Governance” di network: le Unioni di Comuni

DOVE: Dipartimento di Economia e Management Università degli Studi di Ferrara
DOCENTI: Alberto SCHEDA

18 Feb 2023 dalle 9:00 alle 13:00

8.5. La “Public Value Governance” delle imprese partecipate

DOVE: Dipartimento di Economia e Management Università degli Studi di Ferrara
DOCENTI: Enrico BRACCI (Università degli Studi di Ferrara)

24 Feb 2023 dalle 15:00 alle 18:00

8.7. La “Public Value Governance” di filiera

DOVE: Diretta Streaming (Aula Virtuale Blackboard Collaborate)
DOCENTI: Ciro ESPOSITO (MIT)

25 Feb 2023 dalle 9:00 alle 13:00

8.8. La co-creazione di valore pubblico nell'adattamento della città alla crisi climatica. Dalla Smart city alla città circolare

DOVE: Diretta Streaming (Aula Virtuale Blackboard Collaborate)
DOCENTI: Gianfranco FRANZ (Università degli Studi di Ferrara)

MARKETING e ACCOUNTABILITY: Integrated Reporting e Public Value Reporting

03 Mar 2023 dalle 14:00 alle 18:00

9.1. Marketing pubblico: opportunità e sfide per i territori

DOVE: Dipartimento di Economia e Management Università degli Studi di Ferrara
DOCENTI: Fulvio FORTEZZA (Università degli Studi di Ferrara)

04 Mar 2023 dalle 9:00 alle 13:00

9.1. Marketing pubblico: opportunità e sfide per i territori

DOVE: Dipartimento di Economia e Management Università degli Studi di Ferrara
DOCENTI: Fulvio FORTEZZA (Università degli Studi di Ferrara)

10 Mar 2023 dalle 9:00 alle 13:00

9.2. Accountability e bilancio sociale

DOVE: Diretta Streaming (Aula Virtuale Blackboard Collaborate)
DOCENTI: Renato CIVITILLO (Università degli Studi del Sannio)

10 Mar 2023 dalle 14:00 alle 18:00

9.3. Integrated Reporting nella PA

DOVE: Diretta Streaming (Aula Virtuale Blackboard Collaborate)
DOCENTI: Rebecca Levy ORELLI (Università di Bologna – Forlì)

11 Mar 2023 dalle 9:00 alle 13:00

9.4. Report del Valore Pubblico

DOVE: Diretta Streaming (Aula Virtuale Blackboard Collaborate)
DOCENTI: Riccardo IEVOLI (Universita degli Studi di Ferrara), Annalaura FRANCESCONI (Università degli Studi di Ferrara)

Esami Intermedi e finali

23 Set 2022 dalle 10:00 alle 12:00

Esame Moduli 1, 2 e 3

DOVE: Dipartimento di Economia e Management Università degli Studi di Ferrara
DOCENTI: Staff Master PERF.ET

09 Dic 2022 dalle 14:30 alle 16:30

Esame Moduli 4, 5 e 6

DOVE: Aula A7 – Polo degli Adelardi
DOCENTI: Staff Master PERF.ET

17 Mar 2023 dalle 14:30 alle 16:30

Esame Moduli 7, 8 e 9

DOVE: Lab. INFO2 del Polo scientifico Tecnologico – corpo d (Via Saragat)
DOCENTI: Staff Master PERF.ET

31 Mar 2023 dalle 9:00 alle 14:00

Presentazione e Discussione Project Work

DOVE: Dipartimento di Economia e Management Università degli Studi di Ferrara
DOCENTI: Staff Master PERF.ET