DIDATTICI
- 100% delle lezioni in modalità streaming ad eccezione di un weekend per ogni insegnamento, degli eventi di apertura e chiusura del Master e agli esami che si terranno al Dipartimento di Economia e Management (Via Voltapaletto, 11 – Ferrara) secondo un calendario già definito
- Formula part time: venerdì pomeriggio e sabato mattina
- Contenuti didattici innovativi
- Inquadramento normativo-scientifico, approfondimenti operativi, casi e applicazioni, testimonianze da PA d’eccellenza
- Master Game
- Project Work innovativi
- Conciliazione tra carriera e alta formazione, tramite la calibrazione ad hoc delle frequenze (calendario intelligente)
- Ruolo interattivo dei partecipanti
- Possibilità, per gli ex-studenti, di frequentare gratuitamente un weekend di aggiornamento nell’edizione successiva del Master
- I Crediti Formativi Universitari conseguiti con il Master (in numero pari a 60 CFU su 120) sono utilizzabili ai fini dell’iscrizione e del consegui-mento della Laurea Magistrale in Politiche e Performance Pubbliche
NETWORKING
- Alcuni insegnamenti del Master accreditati dalla SNA ai fini della “Formazione OIV”
- Riconoscimento dei Crediti Formativi Professionali da parte di vari Ordini dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di tutta Italia ai fini della formazione continua obbligatoria
- Partnership con ISIPM per la formazione e certificazione di Project Management
- Tirocini presso PA d’eccellenza
- Community su Linkedin per scambi di esperienze e materiali tra studenti ed esperti del settore, di valorizzazione professionale degli studenti e di aggiornamento su opportunità formative e concorsuali
- Accesso alla biblioteca, alle strutture e ai servizi dedicati dell’Università di Ferrara
ECONOMICI
- Un prezzo inferiore rispetto ad altri Master sulla Pubblica Amministrazione, a fronte di contenuti di altissima qualità
- Non applicabilità dell’IVA sul prezzo d’iscrizione
- Sconti da € 1.000, riservati a enti e amministrazioni che presentino apposita richiesta
- 5 agevolazioni economiche da € 2.000 l’una per il Master di II livello da assegnare sulla base del criterio del merito
- 3 agevolazioni economiche da € 3.000 l’una per il Master di I livello da assegnare sulla base del criterio del merito
- 7 borse di studio INPS per dipendenti pubblici per il Master di II livello
- 2 borse di studio ISIPM per il Master di II livello
- 1 borsa di studio AGENIA S.r.l. per il Master di II livello
- posti riservati per Progetto PA 110 e lode dedicato a dipendenti pubblici con un contributo pari al 50% della quota di iscrizione
- Detraibilità/deducibilità del prezzo d’iscrizione ai fini della dichiarazione dei redditi
- Possibile abbreviazione di carriera con riduzione sulla quota di iscrizione per CFU conseguiti in altri corsi post-laurea equiparabili