Analisi degli effetti della fusione: il caso del Comune di Fiscaglia
Negli ultimi anni abbiamo assistito a un progressivo aumento dei processi di fusione degli enti locali, il legislatore a partire dagli anni ‘90 ha...
Continua a leggereIl bilancio nell’ordinamento contabile della scuola
La gestione del bilancio scuole è organizzata in base al “Regolamento sulla gestione amministrativo contabile delle istituzioni scolastiche delle istituzioni scolastiche” approvato con Decreto ...
Continua a leggereLa valutazione delle politiche pubbliche nell’esperienza del Comitato Paritetico di Controllo e Valutazione in Regione Lombardia
Il presente Project Work ha l’obiettivo di ricercare, a partire dal l’analisi degli obiettivi operativi e strategici del Piano della Performance 2016-2018 del Consiglio...
Continua a leggereIpotesi di applicazione di un deposito cauzionale nel servizio rifiuti, impatti sul bilancio e sul piano finanziario
Con il presente lavoro si intende studiare come la politica di riscossione e gli interventi normativi possano modificare i valori di bilancio, con particolare...
Continua a leggereIl Controllo di Gestione nei comuni di piccole dimensioni. Focus sulle possibilità di implementazione del controllo derivanti da una fusione di comuni
Il presente lavoro si concentrerà nell’analizzare una delle tipologie dei controlli interni che gli enti locali adottano, vale a dire il controllo di gestione...
Continua a leggereL’I.N.A.I.L. e il D.Lgs. 74 del 2017: l’impatto sulla nuova architettura della Performance. Criticità e difficoltà applicative
La finalità Project Work è quella di analizzare gli effetti del D.Lgs. 74/2017 sulla normativa interna dell’INAIL e comprendere in che misura l’Ente deve...
Continua a leggereIl ruolo delle Centrali Uniche di Committenza (C.U.C.) nel public procurement
A partire dagli anni Novanta, la Pubblica Amministrazione è stata investita da una serie di riforme che hanno introdotto nel suo operato logiche di...
Continua a leggereContribuzione studentesca alla luce della Legge di Stabilità 2017
L’obiettivo del Project Work è stabilire l’impatto delle scelte operate dall’Università degli Studi di Brescia e dall’Università degli Studi di Ferrara, in relazione all’applicazione...
Continua a leggereIl controllo di gestione nelle società partecipate
Il presente elaborato si prefigge l’obiettivo di descrivere le fasi di applicazione del Controllo di Gestione in una realtà aziendale di trasporto pubblico locale...
Continua a leggere