Osservatorio PIAO: Il PIAO delle Regioni Italiane 2024/2026

di BERGAMI Francesca, ELMADHI Roberta, MARCHESA GRANDI Daniela, VIOLI Valentina Maria Grazia

Il presente studio intende presentare un’analisi dettagliata dei Piani Integrati di Attività e Organizzazione (PIAO) di tutte le regioni italiane che sono stati adottati per il triennio 2024-2026.

L’obiettivo principale è stato quello di esaminare come questi Piani siano stati, più o meno adeguatamente, utilizzati come reale strumento, che le Pubbliche Amministrazioni hanno a disposizione, di creazione di Valore Pubblico, definito come il miglioramento del benessere economico, sociale, ambientale di cittadini e territorio.

L’analisi condotta dal gruppo di lavoro ha esplorato la struttura dei PIAO con una metodologia di ricerca centrata, per la loro valutazione,  su precisi criteri di qualità, quali la semplicità dei documenti, la chiarezza degli obiettivi, il coinvolgimento degli stakeholder e la misurabilità degli indicatori. Sono stati evidenziati, per ogni caso studio, i punti di forza e debolezze dei PIAO regionali, con particolare attenzione alla loro capacità di tradurre gli obiettivi strategici in azioni concrete orientate alla creazione di valore pubblico per i cittadini e il territorio.

Le diverse sezioni di questo lavoro analizzano specifici gruppi di regioni, offrendo un quadro comparativo sull’approccio e l’efficacia della pianificazione integrata nel contesto della pubblica amministrazione italiana regionale.