7.1/7.2 - I SERVIZI PUBBLICI LOCALI: codice dei contratti pubblici, forme di gestione e modalità di affidamento
DOCENTI:
Il corso “Il modello di governance per la co-creazione di Valore Pubblico: la Public Value Governance delle imprese partecipate, di filiera e di network” mira a fornire ai corsisti gli strumenti per programmare, governare e rilevare, misurare e valutare in modo integrato obiettivi/risultati, performance, rischi (con particolare riferimento alle misure di contrasto al rischio corruttivo), previsioni/risultati economico-finanziari, nella prospettiva della co-creazione di Valore Pubblico nella Pubblica Amministrazione.
Ciò passa per il miglioramento del livello di benessere economico-sociale-ambientale-sanitario nell’ottica dello sviluppo sostenibile, da realizzarsi tramite le società di gestione dei servizi pubblici in ottica di filiera tra Pubbliche Amministrazioni, di network tra Pubbliche Amministrazioni e soggetti privati e del terzo settore e, soprattutto, con la partecipazione dei cittadini.
CONTENUTI
I servizi pubblici locali
La contrattualistica pubblica
La “Public Value Governance” delle imprese partecipate
La “Public Value Governance” di filiera
La “Public Value Governance” di network: le Unioni di Comuni
La “Public Value Governance” delle Partnership Pubblico-Privato
METODOLOGIE DIDATTICHE
La prova finale consiste in un test a risposta multipla composto da 10 quesiti. Il test si considera superato nel caso in cui le risposte corrette siano pari ad almeno il 70% dei quesiti (7 su 10).
SCADENZA ISCRIZIONI
24/10/2021
CALENDARIO LEZIONI
Dal 12/11/2021 al 27/11/2021
DURATA CORSO
30 ore (formula weekend: venerdì e sabato)
CREDITI FORMATIVI OIV
30
CREDITI FORMATIVI ODCEC
30
MODALITA’ DIDATTICA
Streaming
QUOTA DI ISCRIZIONE
375 € (325 € per i corsisti che hanno già frequentato un corso del nostro catalogo formativo)