4.1. Il ciclo del Bilancio nella prospettiva dell’armonizzazione contabile nella PA
DOCENTI: Francesco DELFINO (Commissione ARCONET)
Il corso “Il ciclo del Bilancio: prospettive finanziare, economiche e patrimoniali” si pone l’obiettivo di analizzare i sistemi informativi per la rilevazione e la misurazione delle performance organizzative e dei sistemi contabili adottati dei diversi comparti della Pubblica Amministrazione.
Il corso è finalizzato a formare e/o aggiornare professionalità specialistiche sui temi della rilevazione e della misurazione delle performance organizzative e dei sistemi contabili al fine di guidare o supportare la Pubblica Amministrazione lungo la strada del miglioramento dei propri servizi a favore dei vari stakeholder, nel pieno rispetto delle normative di riferimento e con l’ausilio delle più moderne tecnologie.
CONTENUTI
Il ciclo del bilancio:
La programmazione economico-finanziaria alla luce dell’armonizzazione contabile:
La rilevazione contabile alla luce dell’armonizzazione contabile:
La rendicontazione economico-finanziaria alla luce dell’armonizzazione contabile:
La salute economica, patrimoniale, finanziaria alla luce dell’armonizzazione contabile:
METODOLOGIE DIDATTICHE
La prova finale consiste in un test a risposta multipla composto da 10 quesiti. Il test si considera superato nel caso in cui le risposte corrette siano pari ad almeno il 70% dei quesiti (7 su 10).
SCADENZA ISCRIZIONI
02/09/2022
CALENDARIO LEZIONI
Dal 09/09/2022 al 08/10/2022
DURATA CORSO
40 ore (formula weekend: venerdì e sabato)
CREDITI FORMATIVI OIV
40
CREDITI FORMATIVI ODCEC
40
MODALITA’ DIDATTICA
In diretta streaming
QUOTA DI ISCRIZIONE
500 € (450 € per i corsisti che hanno già frequentato un corso del nostro catalogo formativo)